La taratura è il procedimento che consente di definire le caratteristiche metrologiche di uno strumento, cioè la relazione tra il valore della grandezza indicato dallo strumento e quello indicato da un campione di riferimento.
Viene svolta per confronto con strumenti campione, aventi caratteristiche adeguate e note, quali: incertezza, scostamento, riproducibilità.