L'importanza della taratura degli strumenti di misura
La taratura è il procedimento che consente di definire le caratteristiche metrologiche di uno strumento, cioè la relazione tra il valore della grandezza indicato dallo strumento e quello indicato da un campione di riferimento.
Viene svolta per confronto con strumenti campione, aventi caratteristiche adeguate e note, quali: incertezza, scostamento, riproducibilità.
Al termine della taratura viene rilasciato un certificato o un rapporto di taratura, che riporta lo scostamento dello strumento rispetto al valore di riferimento della grandezza misurata e la relativa incertezza.
A cosa serve?
La taratura consente all’utilizzatore di conoscere l’errore dello strumento tarato e quindi l’idoneità all’impiego per la misura dei propri strumenti/apparecchiature e/o per il controllo dei propri processi.
Dove viene eseguita?
Preferibilmente è eseguita presso i laboratori dei nostri fornitori, per motivi prettamente tecnici, tuttavia, per ragioni operative e soprattutto per garantire che al termine del processo, questi, consentano una misurazione il più precisa possibile.
Taratura o Calbrazione?
“Taratura” è Il termine corretto per definire l’operazione che determina le caratteristiche metrologiche di uno strumento.
Talvolta viene usato impropriamente il termine “calibrazione”, derivante dall’italianizzazione del termine inglese “calibration” (che in realtà si traduce in italiano “taratura”).
Con il termine “calibrazione” s’intende invece l’operazione, ove possibile, di regolazione o messa a punto di uno strumento per correggerne l’errore. Il termine inglese che identifica questa operazione è “adjustment”.
Tutti i laboratori di taratura sono uguali?
No, esistono laboratori accreditati e non accreditati.
L’Ente Italiano di Accreditamento, è l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.
Tramite sistemi gestionali e tecnici periodici, attesta, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, la correttezza del sistema di gestione della qualità dei Laboratori o Centri, nonché la competenza tecnica, il mantenimento dei campioni di riferimento, l’esistenza di procedure operative per assicurare la capacità di effettuare tarature con la corretta riferibilità metrologica delle misurazioni ai campioni nazionali e internazionali.
Richiedi informazioni per la revisione e la taratura dei tuoi strumenti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI OLTRE € 150,00! Ignora